L'unire questi potenti elementi in un capolavoro è ciò che ci ha spinti negli ultimi anni a progettare un prodotto unico - monolith. Una roccia dal cuore in fiamme.
Ogni pietra naturale è unica. Ogni pietra racconta la sua storia, antica di milioni di anni. Sia fuoco che pietra accompagnano l'uomo sin dai tempi antichi e sono addirittura parte della sopravvivenza dell'uomo.
Sono serviti molti anni di progettazione per creare un percorso che unisse i due elementi. Sono state sviluppate più di 50 innovazioni e 4 brevetti e 350 design sono in corso di accettazione. Monolith appare, grazie alla sua natura, come una roccia massiccia ed il suo cuore è formato da una moderna tecnica di combustione.
La moderna tecnica di combustione con rendimento pari e maggiore all'80 % garantisce un'effettiva e pulita combustione. Il calore creato durante la combustione viene accumulato grazie alla grande massa della pietra e poi rilasciato lentamente in forma di irraggiamento termico. Un principio che viene utilizzato già dai tempi della scoperta del fuoco.
Scoprite la pressochè infinita possibilità di progettazione. Soprattutto oggigiorno in cui l'individualità viene a mancare nella vita quotidiana a causa di affaccendamento, ritmi frenetici e uniformità, siamo lieti di presentarvi monolith, un prodotto assolutamente unico.
Ogni monolith è unico - una sensazione meraigliosa.
Monolith – Monolito - Wikipedia
it.wikipedia.org/wiki/Monolito
Etimologia: dal latino monolithus, a sua volta derivato dal greco antico μονόλιϑος (monolithos), parola composta da μονός ("uno" o "singolo") e λίϑος ("pietra"). In generale si definiscono monolitici, oggetti costituiti da un solo blocco, inscindibili.